Panoramica
- Updated On:
- Settembre 9, 2022
- 10 Letti
- 8 Bagni
- 2 Garage
- 950.00 m2
Descrizione
Splendido complesso agrituristico che si trova a sudest della Toscana, nell’incantevole Valle del Fiora. La proprietà sorge su un solare poggio che si affaccia sul fiume Fiora.
È composta da circa 28 ettari comprendenti 4,5 ettari di oliveti, 4 ettari di castagneti (marroni), 10 ettari di bosco, 1 ettaro di alberi da frutto di razze antiche e la restante parte di seminativo.
La struttura è di 950 mq così suddivisa:
- La casa principale risalente alla fine del 1.600 di 420 mq con 4 camere, ampio soggiorno, 3 bagni, una grande cucina, un locale tecnico e una cantina. Sistema di riscaldamento a pavimento. Include un appartamento di 40 mq (soggiorno-cucina, bagno e camera).
Ristrutturata nel 2007.
- Seconda casa di nuova costruzione (2005) di 230 mq con 2 camere, 2 bagni, cucina, lavanderia e soggiorno. Include un appartamento di 50 mq con cucina, bagno e 2 camere. Separato dalla casa c’è un magazzino e un locale tecnico. Sistema di riscaldamento a pavimento.
- Terza casa di 60 mq, in origine un seccatoio che è stato ristrutturato e ampliato nel 2005 con cucina, soggiorno, bagno e camera.
- Edificio di 190 mq ex stalla e magazzini, ristrutturato nel 2015 suddiviso in:
Una sala con camino di 75 mq attualmente in uso per workshop si presta a diversi usi.
Due bagni adiacenti alla sala.
Una sala di 50 mq attualmente laboratorio e ricovero attrezzi.
Un magazzino adibito a deposito olio, già predisposto per una cucina.
- Una cucina coperta di 25 mq ad uso del campeggio.
- Due ruderi di 15 e 25 mq utilizzabili per un nuovo edificio o un ampliamento.
- Glamping: è composto da 4 palafitte in legno di 56 mq ciascuna, dotate di corrente e acqua. Due di esse hanno un bagno attiguo.
La struttura è dotata di una piscina di 25 mq, alimentata da acqua sorgiva, una seconda piscina di 60 mq in fase di ultimazione che sarà usufruibile dall’estate del 2022.
A dieci metri dalla casa principale da una bella fontana sgorga acqua potabile.
L’elettricità è prodotta da un impianto fotovoltaico di 6 kW, l’acqua calda da un impianto solare termico.
Tutto è stato ristrutturato con amore e tanta cura per i dettagli, per lo più in bioedilizia.
Intorno agli edifici cresce un bellissimo giardino, progettato da un architetto paesaggista olandese e arricchito dalle opere in terracotta di un artista siciliana.
Il complesso funziona come agriturismo dal 2006, al completo per 5 mesi all’anno.
Nella bassa stagione ospita ritiri residenziali a gruppi provenienti dal tutto il mondo.
Il glamping è al completo per 3 mesi all’anno.
La rendita può essere notevolmente incrementata ristrutturando i ruderi, noleggiando la prima o la seconda casa al momento entrambe ad uso privato.
L’agricampeggio può essere ampliato con altre sei palafitte e relativi bagni, già autorizzati. Inoltre, nel corrente anno è possibile ottenere un finanziamento europeo per agricampeggio la cui recente normativa prevede l’installazione di 10 case mobili fino ad una superficie di 80 mq ciascuna.