Panoramica
- Updated On:
- Agosto 1, 2022
- 3 Letti
- 2 Bagni
Descrizione
Nel centro storico di Roccalbegna, piccolo borgo collinare (522 mt s.l.m.) di origini medievali del sud della Toscana, a 46 Km da Grosseto, a 25 Km dalle Terme di Saturnia e dal Monte Amiata. Antica casa della cinta muraria, con bellissima vista sulla Valle dell’Albegna, terratetto libero su tre lati, che si sviluppa su 4 piani. Dalla casa si gode una bellissima vista sulla valle.
Piano terra: cucina in muratura, piccolo ripostiglio e bagno di servizio, da qui si accede al giardino di ca. 100 m2, Primo piano con entrata dalla strada, entrata con scale che portano alla cucina al piano terra e alle camere, soggiorno con camino.
Secondo piano: due stanze e un bagno con cabina doccia doppia con idromassaggio. Al terzo piano si trova la soffitta, dove è possibile ricavare un’altra stanza da letto. La casa è perfettamente ristrutturata, parzialmente arredata. Da tutte le finestre si gode di una bellissima vista
Riscaldamento con stufa a pellett e stufa economica in cucina. Si trova al centro del paese quindi vicino a tutti i negozi e servizi compreso banca, ufficio postale, presidio medico. Il paese tipico medioevale è in mezzo alla natura selvaggia della Maremma con parchi del WWF e riserve naturali, tra il mare dell’Arcipelago Toscano e la montagna dell’Amiata.
Le Terme di Saturnia sono a 25 km, quelle di Sorano a 35km, Bagno Vignoni a 47 km.
In meno di un’ora si possono raggiungere i più importanti siti Etruschi della Toscana (Sovana, Pitigliano, Vulci, Tarquinia).
La città più vicina Grosseto (45km) è collegata con sevizio di autobus che parte direttamente dalla stazione ferroviaria.
Chi ama il Trekking o il Biking qui può trovare meravigliosi itinerari lungo il fiume Albegna o sul Monte Labbro da cui si gode un
panorama mozzafiato a 360 gradi e tramonti e cieli stellati indimenticabili.
Alla stessa distanza, in direzione del mare, è possibile godere di fantastiche spiagge di sabbia e di scogli e i pittoreschi villaggi marini come Talamone, Castiglione della Pescaia oltre al Parco dell’Uccellina, l’Argentario e le splendide Isole dell’Arcipelago Toscano tra cui l’Isola del Giglio visibile anche dalle colline circostanti il paese. Per chi preferisce la montagna, a circa un’ora di macchina si raggiunge la vetta dell’Amiata (1738 m alt.) con la possibilità di fare passeggiate nei boschi o nei castagneti e in inverno di sciare nei suoi impianti sciistici.
Nelle vicinanze si trovano anche il famoso Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle a Capalbio e il Parco Sculture di Daniel Spoerri a Seggiano.
I ristoranti, tutti a conduzione familiare, offrono piatti tradizionali del luogo con prodotti locali e stagionali oltre alle carni di cacciagione e i vini delle riserve di Montecucco o del Morellino di Scansano.
Il famoso biscotto salato di Roccalbegna la cui ricetta è di antiche origini è presidio dello Slow Food così come i formaggi pluripremiati del Caseificio Fiorini.
Altri agenti
